Una mostra di oggetti rarissimi per la maggior parte reperiti da Carlo Sacco nei suoi viaggi in Asia ma anche documenti che testimoniano la presenza-spesso significativa-dell'occupazione coloniale da parte delle potenze europee. I rarissimi documenti cartacei oltre alle foto riguardano soprattutto le guerre e le esplorazioni, ma anche oggetti, monete, francobolli e storia moderna dell'italia. Un insieme di oggettistica che emerge da un passato lontano dove generazioni si sono avvicendate e si sono servite di questi oggetti nella loro quotidianità.Oggetti dei quali ognuno ha la propria storia , come ceramiche cinesi recuperate nel Mar Cinese Meridionale,amuleti, fotografie rare e reperti di documentazioni di spedizioni,ma anche molto altro ancora fanno parte di una mostra inedita che si rivela agli occhi dei curiosi e di chi si voglia avventurare a comprendere il nesso fra la storia dell'uomo e la voce che scaturisce da ogni singolo oggetto.Tali oggetti infatti segnano nella loro bellezza e rarità il senso del piacere della loro frubilità che accompagnano momenti di vita vissuta e ci trasportano in un mondo che ormai è scomparso ma che vale la pena di poter rivalutare.